info-programma
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size
  • dark
  • light
  • leftlayout
  • rightlayout
  • WORKSHOP 2011

  • Progetto

  • Seminario

  • Location

  • Mission

  • Dopo il Workshop

  • Premio Ischia

ISCHIA FOTO WORKSHOP

 14 - 17 Aprile 2011  -  4a Edizione

* * * * 

Seminario interattivo di formazione professionale 4 giorni "Full Immersion"
Un affascinante "Viaggio" insieme ai GURU della Fotografia
Alla scoperta dei segreti di Ripresa e Post-Produzione
con le nuove tecniche non convenzionali nella foto di
PAESAGGIO, NATURA, RITRATTO, ARCHITETTURA

NATURAL LIGHT PHOTOGRAPHY 
 Panoramiche a 360° con Nodal Ninja in esterni / interni e anche in architettura 
  HDR creativo con NIK HDR Pro a mano libera di giorno e di notte
POST-PRODUZIONE all'ENNESIMA POTENZA
 Elaborazioni non distruttive e sempre reversibili con
 Photoshop CS5 - Camera Raw - Lightroom - InDesign
Ritocco selettivo avanzato con NIK soft. VIVEZA e Color EFEX Pro

RITRATTO e BEAUTY  
come trasformare un comune ritratto in una foto da copertina 
e convertirlo in un bianco nero professionale con NIK SILVER Efex Pro
 
GESTIONE COLORE PROFESSIONALE
 Profili Colore - Calibrazione Fotocamera - Monitor - Stampante 
Interazioni tra Photoshop - Illustrator - InDesign
Relatori:
 Rosario Facciolla - Fotografo Professionista, Membro I.V.R.P.A. - N.A.P.P
 Giuseppe Andretta - Adobe Certified Instructor CS5, Membro N.A.P.P
 Claudio Marconato - Adobe Guru e Print Specialist

GUARDA VIDEO

TELEGIORNALE RAI 2011    http://www.youtube.com/watch?v=PKm8bIEecag

Presentazione  2011                  http://www.youtube.com/watch?v=1SpaGvvNHOw
RAI NEAPOLIS 2010            http://www.youtube.com/watch?v=qBHmVjDh5DQ
RAI NEAPOLIS 2009            http://www.youtube.com/watch?v=8kS3gReaboU

Dopo il positivo riscontro ricevuto negli anni passati, eccoci ormai alla quarta edizione dell' ISCHIA FOTO WORKSHOP.

Il progetto si compone di due eventi concatenati tra loro e prevede

Il Workshop, 4 giorni per un seminario interattivo di formazione professionale e di approfondimento della fotografia e della post-produzione digitale, che si terrà ad Ischia dal 14 al 17 Aprile 2011.

 

il Premio Ischia di Fotografia concorso a premi di fotografia paesaggistica, natura, ambiente architettura, aperto a professionisti e fotoamatori, inizio iscrizioni dal 1° Maggio 2011.


     Il Workshop si articola in due sessioni :

La prima sessione di fotografia con lezioni teoriche seguite da esercitazioni pratiche di riprese in esterni e in interni per il reportage di paesaggio, natura, costume ed architettura.

La seconda sessione di post-produzione digitale si svolgerà in aula con l'approfondimento di software dedicati e l'applicazione delle moderne tecniche di elaborazione non distruttive nel campo della gestione del colore e del fotoritocco.

Quest’anno saranno approfonditi argomenti di grande attualità fin qui non ancora trattati (almeno non tutti insieme, in profondità, e con professionalità e presentati con la più massima semplicità di apprendimento).

panorama_castello

E’ un corso di formazione teorico-pratico di fotografia e post-produzione, fatto alla luce delle nuove tecnologie digitali, e con uno sguardo rivolto alle mutate esigenze nelle moderne strategie di comunicazione ed avente come soggetto la "creazione della immagine".

" NATURAL  LIGHT  PHOTOGRAPHY "  e  la  GESTIONE  PROFESSIONALE  del  COLORE

saranno i temi principali di questa 4° edizione.

Si inizierà dalla creazione e uso di profili colore personalizzati per ogni fotocamera e per qualsiasi situazione di luce, con il percorso corretto dalla fotocamera al monitor fino alla stampante, al fine di sincronizzare ed ottimizzare tutto il flusso di lavoro con la massima uniformità, nel minor tempo, con il miglior risultato, e nel modo più semplice possibile “dallo Scatto alla Stampa”.

Durante i quattro giorni di corso, gli esperti master presenti ad Ischia porteranno tutti per mano a scoprire nel modo più semplice e immediato i segreti della foto e della elaborazione digitale, con l’uso di software ed hardware appropriati.

La  parte fotografica prevede, oltre a lezioni teoriche anche esercitazioni pratiche in esterni, in alcune meravigliose location dell’Isola dove verranno introdotte tecniche evolute di riprese non convenzionali.

Panoramiche a 360° in interni ed esterni anche per foto di architettura, come fotografare a luce ambiente naturale,

HDR in ripresa,  uso della moderna tecnica per la espansione della gamma dinamica del sensore.

A seguire analisi/commento/confronto con proiezione in aula del lavoro svolto, insieme ai tutors del corso.

 

La parte del digital imaging tratterà tutta la parte della post-produzione digitale con l’uso di vari software:

FILE RAW alla ennesima potenza, in tutti i dettagli con CAMERA RAW.

RUMORE DIGITALE eliminazione ad alte sensibilità ISO, anche con attrezzature non super professionali.

HDR in post-produzione per il bilanciamento di scene ad alto contrasto sia di giorno che di notte (anche a mano libera), e uso della stessa tecnica nella foto di ambienti (saloni negozi fabbriche alberghi etc..) senza l'aggiunta di fonti di luce supplementari, per vedere il dettaglio nelle ombre ed anche i panorami che sono all'esterno.

PHOTOSHOP CS5 - Tecniche avanzate di elaborazione non distruttive e reversibili (oggetti avanzati, livelli, maschere..)

RITRATTO: Come trasformare in post-produzione un normale ritratto in una magica FOTO da COPERTINA.


Inoltre tema base del seminario sarà la realizzazione di una brochure pubblicitaria, personalizzata per ogni singolo partecipante, che verrà impaginata con le proprie foto scattate durante le esercitazioni di ripresa, e sarà consegnata ad ogni iscritto alla fine del seminario come prova del lavoro svolto, il tutto con la supervisione dei tutors presenti.

castello_2

 

La 4a Edizione di Ischia Foto Workshop si svolgerà dal 14 al 17 Aprile 2011 in una originale location l’incantevole sito storico della “TORRE dell'ANTICO MOLINO” di fronte al Castello Aragonese sulla spiaggia dei pescatori in prossimità del caratteristico borgo di Ischia Ponte.

Recentemente ristrutturato l’Antico Molino è stato sede di vari meeting, ha ospitato mostre d’arte, concerti e feste tradizionali, e nel 2009 è stato scelto come set cinematografico per una fiction di Canale 5 con Bud Spencer.

Si raggiunge a piedi in circa 5 minuti dall’albergo Parco Aurora con una piacevole passeggiata sul lungomare.

Un ampio patio con giardino privato conducono all’ingresso della sala dove si terranno le lezioni e da cui si accede ad un altro ambiente circolare con una cupola che sarà adibito alle varie esposizioni.

Ricco di storia, ed attualmente gestito dalla associazione culturale ischitana il Largo dei Naviganti, il sito è stato disegnato già nelle mappe dell’isola del XVI e nell’incisione di Ph. Hackert ed è anche indicato nel diario settecentesco di Iacono Perruoccio e annotato come carcere nel 1747 nel libro “Di fuoco, di mare e d’acque bollenti – Leggende tradizionali dell’isola d’Ischia” di Ugo Vuoso.

Dal piano rialzato della torre si gode una magnifica vista su Procida, il Castello Aragonese ed il golfo di Napoli in lontananza.

Tutto questo sarà la cornice e sicuramente il condimento esclusivo per un "emozionante viaggio nel mondo della fotografia", fatto in piena primavera, alla ricerca di nuovi stimoli e sensazioni, ricerca che non è destinata ad esaurirsi in uno scatto, ma verrà spinta dalla volontà di una successiva esplorazione, di una realtà così unica come quella dell'isola d'Ischia.

torre-molino-ischia

Partecipare a un workshop è il modo più corretto per migliorare la propria capacità di fotografo.

Il nostro fine è quello di mettere i partecipanti in condizione di poter operare al meglio nel campo della fotografia con particolare riguardo alla foto di paesaggio, natura, costume, architettura, sviluppando nel fotografo la capacità di "vedere creativamente" una fotografia prima di farla, con la possibilità di realizzarla professionalmente nel modo migliore ricevendo un valido aiuto anche dalle moderne e sofisticate risorse tecniche, con l'approfondimento nell'uso dei nuovi software per il trattamento completo in post-produzione dell'immagine.

Il nostro target sarà favorire la simbiosi tra visione, sensazione, creatività e tecnica-operativa.

maronti_notte

Come le passate edizioni per rendere più corposo ed interessante tutto il progetto iniziale abbiamo affiancato al workshop, un secondo evento come naturale seguito che sarà il 4° concorso fotografico a premi intitolato:

4° "PREMIO ISCHIA di FOTOGRAFIA"

Questo secondo evento, è dedicato agli autori delle migliori foto scattate durante il workshop, con estensione della partecipazione anche a tutti gli altri autori fotografi professionisti e fotoamatori che hanno realizzato immagini di paesaggio, natura, ambiente, architettura.

tramonto

La data di apertura delle iscrizioni sarà il 1° Maggio e si chiuderà il 15 Settembre 2011.

Modalità dettagliate di tutto l'evento verranno poi comunicate a breve sul sito www.ischiafotoconcorso.it.

I temi previsti per l' edizione 2011 saranno come sempre inerenti ai temi di paeaggio, natura, costume, architettura con l'aggiunta di qualche novità che sarà comunicata a breve su sito del concorso www.ischiafotoconcorso.it

Il concorso è aperto ai fotografi professionisti ed ai fotoamatori, ed è per concorrenti di tutte le nazionalità.

 Fotografie possono essere di soggetti ripresi non solo sull'isola d'Ischia, ma in qualsiasi parte del mondo.

I premi per i vincitori, che si prevedono ancora più interessanti delle passate edizioni, li andremo a quantificare in breve tempo, e saranno, come per gli anni precedenti, sicuramente una golosa ed irrinunciabile attrazione per tutti i partecipanti.

lacco_di_notte

 
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner

Newsletter

Iscriviti alla newsletter



sconti

JoomlaWatch Stats 1.2.9 by Matej Koval